• HOME
  • GRAVIDANZA
    • Fabbisogno di ferro in gravidanza
    • Creme corpo da usare in gravidanza
  • ALLATTAMENTO
    • Allattare al seno
    • Alimentazione durante l’allattamento
    • Latte materno e le sue proprietà
    • Allattamento misto
    • Posizioni durante l’allattamento
    • L’ allattamento artificiale
    • Capezzoli screpolati durante l’allattamento
  • NEONATO
    • Dermatite da pannolino del bimbo
  • PRODOTTI
  • DICONO DI NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Un problema con molte cause: le emorroidi

Problema di salute particolarmente invasivo e diffuso, le emorroidi sono tra i disturbi più difficili da sconfiggere. Questa patologia, infatti, è riconducibile a un quadro di cause piuttosto complesso, che rende quasi impossibile stabilire con certezza quali siano nello specifico i fattori scatenanti.

Uomini e donne, adulti, anziani e ragazzi, sportivi e sedentari: nessuno sembra immune da questo fastidioso fenomeno, capace di ridurre drasticamente la qualità della vita quotidiana e di aggravarsi nel tempo.

Eppure, l’esperienza pratica e i numerosi studi medici a riguardo sembrano aver isolato alcune cause scatenanti che, associate a fattori di rischio, possono dare origine alla patologia emorroidaria.

I fattori di rischio

Alcuni studi medici dimostrano che in alcune culture, come quelle di alcune tribù indigene africane, le emorroidi sono un problema del tutto sconosciuto.

Questo dato rivela una semplice verità: le emorroidi sono legate alle condizioni di vita e alla tipologia di alimentazione molto più di quanto si pensi.

Nonostante esista un importante fattore di rischio associato a una predisposizione genetica familiare, quindi, intervenire sulle cattive abitudini e sulla propria dieta può rivelarsi una carta vincente per prevenire o mitigare il problema.

Nonostante la molteplicità delle cause indicate come all’origine di questa patologia, infatti, alcune accortezze di carattere generale possono essere decisive per migliorare la qualità della vita di chi soffre di emorroidi.

  • Rhoid Balm (30ml)

    € 18,90
    Aggiungi al carrello

Le cause e come intervenire

Tra le principali cause scatenanti delle emorroidi se ne annoverano due: lo stile di vita sedentario e la scorretta alimentazione. Chi ha notato una predisposizione verso questo disturbo dovrà, innanzi tutto, cambiare radicalmente la propria vita sedentaria a favore di abitudini più attive, favorendo un’attività fisica leggera ma costante. Per combattere questa delicata patologia, infatti, occorre ricordare che gli eccessi non sono mai consigliabili: anche sforzi fisici eccessivi e protratti nel tempo, come quelli richiesti per sollevare pesi o svolgere sport usuranti, possono acuire anziché mitigare il problema.

Tra gli sport consigliati si annoverano, quindi, attività leggere come la camminata veloce, il nuoto – che alleggerisce il carico sulla schiena e sulla zona pelvica – o lo yoga. Sconsigliabile, invece, dedicarsi ad attività che producano pressioni o sfregamenti sulla zona perianale, come il ciclismo o lo spinning.

Chi soffre di emorroidi sa per esperienza quanto un’alimentazione disordinata possa accentuare il disturbo. Alimenti come alcol, insaccati, cibi piccanti, spezie e sale possono infiammare le vene emorroidarie e disturbare in modo diretto le funzioni intestinali, provocando stipsi o diarrea. Acqua, fibre e cibi ricchi di vitamina C – che contribuisce a rinforzare le pareti vascolari – saranno invece la scelta giusta per chi vuole alleviare il fastidio.

Altre cause

Alcune abitudini insospettabili possono avere un legame diretto con il peggioramento della patologia emorroidaria. Il fumo, per esempio, contribuisce a irrigidire le pareti venose e ad acuire questo problema. Le donne sono particolarmente esposte al rischio durante la gravidanza. Tra gli altri fattori scatenanti si annoverano, infine, lo stress,

  • EMORROIDI
    • I sintomi delle emorroidi
    • Curare le emorroidi
    • Cura naturale delle emorroidi
    • Cura emorroidi interne
    • Curare le emorroidi esterne
    • Chi cura le emorroidi
    • Le cause delle emorroidi
  • ALLATTAMENTO
    • Allattare al seno
    • Alimentazione durante l’allattamento
    • Latte materno e le sue proprietà
    • Allattamento misto
    • Posizioni durante l’allattamento
    • L’ allattamento artificiale
    • Capezzoli screpolati durante l’allattamento
Friv
© - MOTHERLOVE - Glanz srls - Strada Antegnasco, 5 - 10020 Pecetto Torinese (To) - Italia - P.Iva/CF 12762500010 - Privacy Policy - Tutti i diritti riservati - Crediti
Cookie Policy e modifica preferenze