• HOME
  • GRAVIDANZA
    • Fabbisogno di ferro in gravidanza
    • Creme corpo da usare in gravidanza
  • ALLATTAMENTO
    • Allattare al seno
    • Alimentazione durante l’allattamento
    • Latte materno e le sue proprietà
    • Allattamento misto
    • Posizioni durante l’allattamento
    • L’ allattamento artificiale
    • Capezzoli screpolati durante l’allattamento
  • NEONATO
    • Dermatite da pannolino del bimbo
  • PRODOTTI
  • DICONO DI NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Carrello

Le emorroidi: molte cause, altrettante soluzioni

I sintomi delle emorroidi sono noti, purtroppo, a molte persone. Nonostante si tratti di un disturbo di cui si parla poco, infatti, si tratta di una patologia molto comune e legata a molti fattori scatenanti.

Ricercare un rimedio farmacologico dietro prescrizione medica, nei casi più gravi, diventa indispensabile. Eppure, proprio quando si parla di emorroidi, la natura può fornire una serie di rimedi molto efficaci per lenire il fastidio e ridurre lo stato infiammatorio dei vasi sanguigni, offrendo un immediato senso di sollievo.

Altri rimedi naturali, inoltre, possono essere utili per agire direttamente sulla fonte del problema, combattendo alcune delle cause che stanno all’origine di questo fastidioso disturbo.

Il vantaggio dei rimedi naturali – specialmente quando si parla di patologie che tendono a cronicizzarsi, proprio come le emorroidi – è quello di potervi ricorrere senza temere le controindicazioni tipiche dell’utilizzo protratto nel tempo dei medicinali.

  • Rhoid Balm (30ml)

    € 18,90
    Aggiungi al carrello

Soluzioni naturali alle emorroidi

Una delle cause più frequenti di emorroidi è il cattivo funzionamento dell’intestino: stitichezza e diarrea sono tra le ragioni più comuni di questo disturbo.

Uno dei più efficaci rimedi consiste proprio nell’assunzione di fibre naturali attraverso l’alimentazione o specifici integratori: prugne, avocado, banane, barbabietole, castagne e molti altri alimenti possono agevolare l’evacuazione e aiutare l’intestino a trovare la sua regolarità, attenuando la pressione delle feci sulle vene emorroidarie.

Allo stesso fine, in commercio, sono presenti integratori naturali a base di psillio, un vegetale che – legandosi all’acqua – ammorbidisce le feci e ne facilita l’espulsione senza sforzi, combattendo gli stati di stitichezza cronica.

Per lenire la sensazione di bruciore e prurito tipica di questa patologia, inoltre, si potrà ricorrere all’applicazione topica – interna ed esterna – di particolari estratti vegetali. Tra i più efficaci alleati si annovera, per esempio, il gel puro di aloe vera, che però andrebbe portato possibilmente a basse temperature prima dell’applicazione.

Tra gli estratti naturali a base di efficaci unguenti contro le emorroidi si annovera anche l’elicriso, che applicato sulla zona interessata apporta un discreto sollievo e svolge una lieve azione analgesica. Ma il prodotto che offre un immediato sollievo è senz’altro il Rhoid balm, grazie alla combinazione delle proprietà dell’achillea, amamelide, calendula, cera vergine d’api, olio extra vergine d’oliva e piantaggine tutte rigorosamente bio ed a zero tossine.

Rinforza le pareti vascolari

Alla base del disturbo emorroidario si riscontra un’insufficienza venosa, spesso di origine genetica e accentuata da uno stile di vita sedentario o malsano. Per rinforzare le pareti di vene e capillari e restituire loro elasticità è possibile ricorrere all’assunzione di alcuni rimedi naturali.

L’estratto di cipresso, di vite rossa o di centella asiatica, per esempio, sono noti per le loro proprietà benefiche sul sistema circolatorio e possono essere assunti per prevenire o mitigare i sintomi dell’insufficenza venosa. La stessa virtù è riconosciuta anche all’amamelide, facile da reperire presso le più fornite erboristerie.

  • EMORROIDI
    • I sintomi delle emorroidi
    • Curare le emorroidi
    • Cura naturale delle emorroidi
    • Cura emorroidi interne
    • Curare le emorroidi esterne
    • Chi cura le emorroidi
    • Le cause delle emorroidi
  • ALLATTAMENTO
    • Allattare al seno
    • Alimentazione durante l’allattamento
    • Latte materno e le sue proprietà
    • Allattamento misto
    • Posizioni durante l’allattamento
    • L’ allattamento artificiale
    • Capezzoli screpolati durante l’allattamento
Friv
© - MOTHERLOVE - Glanz srls - Strada Antegnasco, 5 - 10020 Pecetto Torinese (To) - Italia - P.Iva/CF 12762500010 - Privacy Policy - Tutti i diritti riservati - Crediti
Cookie Policy e modifica preferenze